400 nuovi archivisti e bibliotecari per il Ministero della Cultura

Utilizzando le risorse del PNRR, e in particolare quelle destinate al potenziamento e all’ammodernamento della Pubblica amministrazione, è stato emanato un bando per il reclutamento di 518 professionisti del patrimonio culturale a tempo pieno e indeterminato nel Ministero della Cultura. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il giorno 8 dicembre. Di queste posizioni messe a concorso quasi quattro su cinque sono destinate agli archivi e alle biblioteche, e precisamente 268 per archivisti di Stato e 130 per bibliotecari.

Continua a leggere

Pubblicato in Beni culturali, Biblioteche | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

A Milano gli Stati generali delle biblioteche

Nei giorni scorsi si sono svolti a Milano gli “Stati Generali delle biblioteche“, organizzati dal Comune di Milano con la collaborazione dell’Associazione italiana biblioteche (AIB) e  dell’Associazione nazionale Comuni italiani (ANCI). Scopo dell’incontro era il tentativo di promuovere una riflessione sul ruolo delle biblioteche nelle politiche culturali, con particolare riferimento agli obiettivi di rigenerazione urbana e di sviluppo sostenibile delle città. Erano presenti numerosi amministratori e bibliotecari. La manifestazione è stata arricchita anche dalla partecipazione di relatori provenienti da diversi paesi, per cui è stato possibile avviare un dialogo e condividere esperienze con le principali città europee.

Continua a leggere

Pubblicato in Biblioteche, Politiche culturali | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Mario Desiati e i valori della condivisione

Gli scrittori di solito si esprimono attraverso le loro opere, e forse è giusto valutarli solo per la loro produzione artistica. Ma a volte i loro gesti sono talmente forti ed espliciti che li rappresentano meglio ancora delle parole contenute in un romanzo. La sera del 7 luglio scorso, quando si aggiudicò con Spatriati la LXXVI edizione del Premio Strega, Mario Desiati compì un gesto insolito: non stappò la bottiglia che simboleggia il premio e fece una dichiarazione che spiazzò tutti. La possiamo ascoltare in questo video:

Continua a leggere

Pubblicato in Letteratura, Premi letterari | Contrassegnato , , , | Lascia un commento