Archivi categoria: Politiche culturali

Incentivi per chi acquista libri

Il Governo ha varato il 13 dicembre una norma che prevede che nel prossimo triennio ogni cittadino possa avvalersi di una detrazione fiscale del 19% delle spese sostenute nel corso dell’anno solare per l’acquisto di libri muniti di codice ISBN, per un importo massimo … Continua a leggere

Pubblicato in Lettura, Libri, Politiche culturali | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Investire nella conoscenza

Ieri è stato presentato il programma della X edizione del Forum del libro, che si terrà a Bari il 18 e 19 ottobre, con un’anteprima il giorno 11. Tema centrale dell’incontro è la necessità di investire nella conoscenza per la crescita … Continua a leggere

Pubblicato in Forum del Libro, Politiche culturali | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il grande silenzio: intellettuali e politica

Oggi Alberto Asor Rosa compie 80 anni e, oltre a inviargli i miei auguri, voglio approfittare dell’occasione per ricordare un suo scritto di qualche anno fa, la cui rilettura risulterebbe molto utile nella presente contingenza politica. Mi riferisco a Il grande silenzio. … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, Politiche culturali | Contrassegnato , , | Lascia un commento