Archivi categoria: Politiche culturali

L’Italia rinuncia alla sua ricchezza e al suo futuro

Un articolo di Salvatore Settis, apparso su “Il fatto quotidiano” di ieri, descrive in modo inequivocabile i dati sulla spesa italiana per la cultura, ricavati dal rapporto dell’Agenzia di Coesione sui flussi di spesa pubblici per gli anni 2015-2016: la … Continua a leggere

Pubblicato in Politiche culturali | Contrassegnato , , | Lascia un commento

A chi tanto e a chi niente

Il 2016 si è chiuso all’insegna del salvataggio del Monte dei Paschi di Siena ad opera del Governo, e quindi a spese di tutti i contribuenti. Non essendo un esperto di questioni bancarie o finanziarie, mi guardo bene dal pronunciarmi … Continua a leggere

Pubblicato in Politiche culturali | Contrassegnato , | Lascia un commento

La cultura fa paura ai poteri criminali

L’ANSA ha dato notizia di nuove minacce di morte indirizzate all’ex Ministro dei beni culturali Massimo Bray, come già era avvenuto in passato. All’origine c’è sempre il suo impegno per la Reggia di Carditello, sito borbonico in provincia di Caserta … Continua a leggere

Pubblicato in Beni culturali, Politiche culturali | Contrassegnato , , | Lascia un commento