Archivi categoria: Politiche culturali

Il digital divide è ancora una realtà

Un’indagine Istat conferma quello che scrivevo su questo blog qualche giorno fa, parlando di giovani “disconnessi” e di diritto allo studio. Qualcuno resterà sorpreso leggendo i dati che quella indagine mette in evidenza: «Lavorare o seguire le lezioni scolastiche o universitarie … Continua a leggere

Pubblicato in Istruzione, Politiche culturali, Rete | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

I giovani “disconnessi” e il diritto allo studio

Alle riflessioni già sviluppate nei giorni scorsi su questo blog a proposito della dotazione tecnologica presente nelle case degli italiani, va necessariamente aggiunta una considerazione relativa alla scuola. Di fronte al prolungarsi della chiusura degli istituti scolastici e alla previsione … Continua a leggere

Pubblicato in Istruzione, Politiche culturali, Rete | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Sforbiciate alla cultura

Ora i numeri dei tagli che vanno a colpire il mondo del libro e che paventavamo nei giorni scorsi sono un po’ più chiari. Su “Repubblica” di oggi leggiamo cifre abbastanza precise. Venti milioni di tagli per il Bonus cultura riservato … Continua a leggere

Pubblicato in Librerie, Politiche culturali | Contrassegnato , , | Lascia un commento