Archivi categoria: Editoria

Un libro è un libro

L’Associazione italiana editori (AIE) lancia una campagna per l’equiparazione tra l’aliquota IVA prevista per i libri di carta (in Italia 4%) e quella che si paga per gli ebook (in Italia 22%). Problema europeo, non solo italiano, mentre in USA … Continua a leggere

Pubblicato in Editoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

La reputazione perduta dell’università e il mito dell’autoformazione in rete

Un articolo di Michele Dantini pubblicato oggi su Roars prende spunto da alcune mie affermazioni, presenti nel volume Senza sapere: “Il rischio è che si apra un solco sempre più ampio e profondo fra i luoghi della formazione, che spesso i giovani continuano … Continua a leggere

Pubblicato in Editoria, Istruzione, Rete | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Libri elettronici o imitazione dei libri di carta?

A volte si ha la sensazione che gli editori stiano subendo le trasformazioni tecnologiche, invece che sfruttarle fino in fondo e contribuire a orientarle. Dico questo con tutto il rispetto per le difficoltà che il mondo dell’editoria sta attraversando: so … Continua a leggere

Pubblicato in Editoria, Libri | Contrassegnato , | Lascia un commento