Archivi categoria: Editoria

Nasce il Premio Strega Saggistica

La famiglia dei Premi Strega festeggia oggi un nuovo nato. Da quasi ottant’anni il Premio Strega lavora per valorizzare la cultura scritta nelle sue diverse espressioni (narrativa italiana contemporanea, cui si sono aggiunte nel tempo le letterature del continente europeo, la … Continua a leggere

Pubblicato in Editoria, Premi letterari | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Accedere o acquistare: una vita in affitto?

I nostri comportamenti di consumo, e più in generale i nostri stili di vita, stanno cambiando profondamente e non so se siamo davvero consapevoli della portata di queste trasformazioni. Possiamo prendere ad esempio ciò che è accaduto negli ultimi anni … Continua a leggere

Pubblicato in Economia della cultura, Editoria | Contrassegnato , , , | 1 commento

Politiche industriali e culturali per la filiera del libro

Nei giorni scorsi i vertici delle associazioni rappresentative della filiera del libro (Innocenzo Cipolletta presidente dell’Associazione Italiana Editori, Andrea Palombi presidente della Associazione degli Editori Indipendenti, Paolo Ambrosini presidente dell’Associazione Librai Italiani Confcommercio, Antonio Terzi presidente del SIL Sindacato Italiano … Continua a leggere

Pubblicato in Editoria, Lettura, Politiche culturali | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento