Archivi categoria: Economia della cultura

Per un rilancio vero del comparto editoriale

Sono convinto, e l’ho anche scritto, che il mondo dell’editoria potrà ripartire e sperare in un futuro quanto meno accettabile, se non si accontenterà di misure di sostegno finalizzate a ripristinare le condizioni pre-Covid, che erano tutt’altro che allegre. Quando … Continua a leggere

Pubblicato in Economia della cultura, Editoria, Politiche culturali | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

La cultura fa bene alla salute (pare)

Due ricercatrici dell’Istat, Annalisa Cicerchia ed Emanuela Bologna, hanno pubblicato sulla rivista «Economia della cultura» un interessante articolo in cui evidenziano quanto sia diversa la percezione del proprio stato di salute da parte dei cittadini a seconda dell’intensità di partecipazione alla … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Economia della cultura | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Cultura in movimento

Si è svolto ieri all’interno del Festival dell’Economia di Trento un dibattito su cultura e istruzione come fattori di mobilità sociale. All’incontro, organizzato dal Forum del libro, hanno preso parte Giuseppe Laterza, Marco Andreatta, Flavia Piccoli Nardelli, Innocenzo Cipolletta, Giulio … Continua a leggere

Pubblicato in Economia della cultura, Politiche culturali | Contrassegnato , | Lascia un commento