Archivi categoria: Economia della cultura

Accedere o acquistare: una vita in affitto?

I nostri comportamenti di consumo, e più in generale i nostri stili di vita, stanno cambiando profondamente e non so se siamo davvero consapevoli della portata di queste trasformazioni. Possiamo prendere ad esempio ciò che è accaduto negli ultimi anni … Continua a leggere

Pubblicato in Economia della cultura, Editoria | Contrassegnato , , , | 1 commento

L’impoverimento dei consumi culturali

È in corso a Viterbo dall’11 al 13 ottobre il Festival “Economia della Cultura”, voluto dalla Regione Lazio. In uno degli incontri in programma ho avuto l’occasione per parlare dell’impoverimento dei consumi culturali che si registra da qualche anno in … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Economia della cultura | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Federculture per il rilancio delle attività culturali e creative

Federculture, l’organismo che raccoglie e rappresenta i soggetti pubblici e privati che operano nei settori della cultura, del turismo e del tempo libero, ha lanciato un appello al Governo e al Parlamento per sollecitare l’adozione di alcune misure strutturali di … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Economia della cultura | Contrassegnato , | Commenti disabilitati