Archivi categoria: Cultura

Cinquant’anni dal ’68: nulla è più come prima

Tra pochi giorni si concluderà il 2018. Sono passati cinquant’anni dal mitico ’68. Qualcuno di noi lo ha vissuto personalmente e, a seconda dell’età che aveva allora, ha partecipato più o meno attivamente agli eventi che lo caratterizzarono; chi è … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Politica | Contrassegnato , | Lascia un commento

La cultura fa bene alla salute (pare)

Due ricercatrici dell’Istat, Annalisa Cicerchia ed Emanuela Bologna, hanno pubblicato sulla rivista «Economia della cultura» un interessante articolo in cui evidenziano quanto sia diversa la percezione del proprio stato di salute da parte dei cittadini a seconda dell’intensità di partecipazione alla … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura, Economia della cultura | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Cultura umanistica e qualità della vita

La cultura umanistica è una delle aree del sapere o può essere qualcosa di più? Senza integralismi e senza arroganza, può essere considerata un collante? I valori umanistici possono porre un freno al dilagare di un sapere iperspecializzato e frammentato, che … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento