Archivi categoria: Biblioteche

Esistono ancora le collezioni delle biblioteche?

Tradizionalmente le collezioni delle biblioteche sono state considerate il fattore principale che ne determinava la fisionomia e l’appeal nei confronti del pubblico: distinguevamo tra biblioteche più o meno ricche, più o meno aggiornate, con un’offerta più o meno mirata sulle esigenze … Continua a leggere

Pubblicato in Biblioteche | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Library everywhere

Riporto, senza bisogno di aggiungere commenti, questo articolo di Marco Bella pubblicato su “Il fatto quotidiano” e online sul sito ROARS, relativo al progetto di biblioteca digitale Library Everywhere destinato ai paesi in via di sviluppo. 

Pubblicato in Biblioteche, Cultura scientifica, Ricerca | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

La biblioteca nelle politiche di welfare

Si è svolto ieri ed oggi a Milano il convegno delle Stelline, che da circa un ventennio è diventato l’evento più importante per il mondo delle biblioteche. Il tema di quest’anno era “La biblioteca aperta: tecniche e strategie di condivisione”. Segnalo … Continua a leggere

Pubblicato in Biblioteche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento