Archivi categoria: Biblioteche

Un impegno per le biblioteche pubbliche di Roma

Con ordinanza del Sindaco, ieri sono stato nominato alla presidenza dell’Istituzione Biblioteche Centri culturali del Comune di Roma. Fanno parte del Consiglio di Amministrazione la mia collega Chiara Faggiolani, docente di Biblioteconomia alla Sapienza, la scrittrice Melania Mazzucco, l’attore e scrittore Massimo … Continua a leggere

Pubblicato in Biblioteche | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

La burocrazia è una cosa seria: non tiriamola in ballo a sproposito

Mi ha sempre dato molto fastidio l’uso improprio dei termini “burocrazia” o “burocratico”, cui spesso viene attribuito un significato dispregiativo, a indicare gli ostacoli che le leggi e l’azione della Pubblica Amministrazione opporrebbero a un sano pragmatismo. A volte si … Continua a leggere

Pubblicato in Biblioteche | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

400 nuovi archivisti e bibliotecari per il Ministero della Cultura

Utilizzando le risorse del PNRR, e in particolare quelle destinate al potenziamento e all’ammodernamento della Pubblica amministrazione, è stato emanato un bando per il reclutamento di 518 professionisti del patrimonio culturale a tempo pieno e indeterminato nel Ministero della Cultura. … Continua a leggere

Pubblicato in Beni culturali, Biblioteche | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento