Archivi autore: Giovanni Solimine

Ricordo di Alberto Petrucciani

Alberto Petrucciani, docente di Storia delle Biblioteche e di Teoria e tecniche della catalogazione presso la Sapienza, è scomparso a Roma il 10 settembre. Questa testimonianza è stata letta durante i funerali, che si sono svolti il 12 settembre nella … Continua a leggere

Pubblicato in Biblioteche, Cultura | Contrassegnato | Lascia un commento

Calvino e le vertigini

Ho dedicato parte dell’estate ad alcune letture, che ancora sto proseguendo, di opere di Italo Calvino e di saggi critici a lui dedicati: lo sto facendo, idealmente, per onorare il centenario della nascita di uno dei maggiori autori del nostro … Continua a leggere

Pubblicato in Letteratura, Lettura | Contrassegnato | Lascia un commento

Come definire un lettore

L’osservatorio AIE (Associazione italiana editori) conduce periodicamente indagini sui comportamenti di lettura. Mettendo per ora da parte i risultati di queste ricerche, ne traggo spunto per una riflessione di metodo su che cosa le statistiche debbano intendere per ‘lettore’ e … Continua a leggere

Pubblicato in Lettura | Contrassegnato , , | Lascia un commento